Si trasmette in allegato la nota n. 3790 del 11/10/2023 con la quale il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato l’attivazione della nuova Piattaforma “Unica” per la fruizione dei servizi messi a disposizione di studentesse, studenti e famiglie, consultabile alla pagina web. https://unica.istruzione.gov.it/it
“Unica” è la piattaforma web a supporto di una nuova alleanza educativa tra il mondo della scuola e le famiglie, che mette al centro studentesse e studenti.
Raccogliendo in un unico spazio tutti i servizi e le informazioni utili inerenti al mondo della scuola, incoraggia la partecipazione attiva di famiglie e studenti alla vita scolastica e a tutte le iniziative connesse con il percorso educativo e formativo di ragazze e ragazzi. All'interno di Unica è prevista una sezione dedicata all’orientamento, per supportare studentesse e studenti a compiere scelte più consapevoli per il loro futuro.
Adattamento calendario a.s. 2023/2024
TRASMISSIONE AVVISO REGIONE PUGLIA PER LA FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO PER L'A.S. 2022/2023
Avvio n° 2 corsi di Formazione, nell'ambito del Piano di Formazione d'ambito PUG03 a.s. 2021/22, sulle tematiche "Interventi strategici per la realizzazione del sistema integrato 0-6" e "Piano Nazionale "Rigenerazione Scuola"
circ. 341 comunicazione 2 giugno e ponte
Carta dello studente nuove modalità di richiesta
Martedì 24 maggio p.v., alle ore 10.30, l’Auditorium d’Istituto accoglierà l’evento "Ascoltare il silenzio" condotto dal dott. Antonello Taranto, Direttore emerito del Dipartimento delle Dipendenze Patologiche dell'Azienda Sanitaria Locale di Bari, in collaborazione con la Cooperativa Sociale ONLUS Chàrisma di Molfetta. L'incontro con studenti, genitori e docenti, prendendo spunto dalla storia di "Scimmietta" raccontata nell'omonimo libro scritto dallo stesso dott. Taranto e frutto della lunga esperienza nel campo della prevenzione e cura delle dipendenze patologiche, è volto ad offrire un contributo in termini di confronto e riflessione sul mondo delle vecchie e new addiction, supportando i ragazzi nelle sfide adolescenziali per accrescere in loro risorse e benessere.
Il programma prevede:
PON "Ricchi di creatività e cultura" - Modulo "Teatrando si impara"
Un percorso di creatività teatrale e improvvisazione che ha portato le nostre ragazze e i nostri ragazzi a scherzare nella finzione a briglie sciolte, primo passo per sperimentare la creativitá e raggiungere la capacità di pensare fuori dagli schemi reinventando se stessi. Un ponte verso un universo più vasto,ma non così lontano dalla nostra quotidianità.
Esperto: Giovanni Tortora
Tutor: Silvia Pagano
20 APRILE 2022 ore 16,30 TEATRO APOLLO LECCE
Evento conclusivo progetto corso/concorso “Scuole in cammino con don Tonino”
Edizione a.s. 2019/20 “Sentinelle di pace”
comunicato stampa
L’I.I.S.S. “Mons. Antonio Bello” di Molfetta, l’USR per la Puglia e l’Assessorato all’istruzione, alla formazione e lavoro della Regione Puglia, avevano promosso per l’anno scolastico 2019/2020, la II edizione del corso concorso “Sentinelle di Pace” nell’ambito del progetto regionale “Scuole in cammino con don Tonino- Don Tonino Bello Profeta ed Educatore”.
L’iniziativa finanziata dall’Assessorato all’istruzione, alla formazione e lavoro della Regione Puglia, coordinata dall’I.I.S.S. “Mons. A. Bello”con l'organizzazione a cura della D.S. prof.ssa M.R. Pugliese al fine di far conoscere l’impegno educativo del Vescovo di Molfetta rivolto in particolare ai giovani nonché le sue riflessioni e le scelte di vita a favore dei temi della pace, della giustizia, dell’inclusione, dell’Intercultura.
Il progetto, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado della Regione Puglia è stato realizzato in due step:
Step 1. La Staffetta Della Formazione
Step 2. Concorso “Sentinelle Di Pace”.
La staffetta della formazione si è svolta in sei scuole delle sei province della Regione Puglia ed ha trattato la tematica della Pace declinata nei sei differenti argomenti:
Le scuole che hanno aderito all’iniziativa hanno partecipato al concorso “Sentinelle di pace”, inviando lavori individuali, di gruppo, di classe o di più classi, relativamente alle seguenti sezioni:
SEZIONE 1: Produzione scritta – poesia e prosa inedita in lingua italiana
SEZIONE 2: Produzione grafico-pratica - manifesto, dipinto, fotografia.
SEZIONE 3: Produzione multimediale - video e cortometraggi.
Il giorno 18 marzo 2020 si sarebbe dovuta tenere presso il teatro Apollo di Lecce, la cerimonia conclusiva di premiazione del concorso, durante la quale, con una rappresentanza studentesca, le scuole vincitrici e quelle intitolate al venerabile vescovo, avrebbero anche assistito allo spettacolo teatrale “Il prete della stola e del grembiule… don Tonino Bello” con Sebastiano Somma, Morgana Forcella e il quartetto Mercadante. L’evento fu rinviato a causa della pandemia e delle varie restrizioni sociali dettate dall’emergenza sanitaria.
Considerando il miglioramento delle condizioni e il desiderio di pace che si respira in questi giorni, il giorno 20 aprile 2022, in occasione del 29 anniversario della morte Servo di Dio Antonio Bello, meglio conosciuto come don Tonino, si terrà la manifestazione conclusiva sempre presso il teatro Apollo di Lecce con la stessa organizzazione riportata sopra.
È prevista la partecipazione delle seguenti scuole:
Scuola Statale di I grado “Vaccina” – Andria, Liceo Marzolla Leo Simone Durano – Brindisi, ITE “Notarangelo-Rosati” – Foggia, I.C. “Renato Moro” – Taranto, IISS Superiore "Don Tonino Bello" di Tricase – Lecce, I.C. Don Tonino Bello- Bitonto-Palombaio, I.I.S.S Don Tonino Bello –Copertino, 1° C.D. Oberdan - Plesso Don Tonino Bello- Andria, 1° Polo Plesso Don Tonino Bello – Taurisano, 1° C.D. Don Pietro Pappagallo – Terlizzi, I.C. Fornelli – Bitonto, VI C.D.Girondi – Barletta, I.C. De Amicis - San Ferdinando di Puglia, ISS Monterisi – Bisceglie, C.D. Pessina Vitale - Ostuni (Br), I.C. San Pancrazio Salentino, I.I.C. “A. MORO” Stornarella (FG, Licei LANZA-PERUGINI Foggia (FG), ISTITUTO MARCELLINE – Foggia (FG), I.C. STATALE Tricase (LE), I.C. “DE BLASI” – Gagliano del Capo (LE), I.C. “G. PASCOLI” – Tricase (LE), I.I.S.S. “DA VINCI” – Martina Franca (TA).
La manifestazione avrà inizio alle ore 16,30 e avrà una durata di circa 2 ore con il seguente programma:
1) Canto introduttivo Imagine di John Lennon
2) Saluti istituzionali;
3) Video “Ho conosciuto don Tonino”;
4) Intervento degli alunni del Liceo “Don Tonino Bello” – Copertino;
5) Spettacolo teatrale “Il prete della stola e del grembiule… don Tonino Bello” con Sebastiano Somma, Morgana Forcella e il quartetto Mercadante;
6) Canto conclusivo “Dammi, Signore, un’ala di riserva”
7) Saluti finali e ringraziamenti.
Il 20 aprile 1993 ci lasciava don Tonino Bello
Il 20 aprile 2022 ricordiamo la sua vita e le sue parole perché siano ispirazione per tutti noi
Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Rosaria Pugliese |
PON 53 (Apprendimento e Socialità) - Moduli STEM, Coding e Robotica