Il 2 aprile ricorre la XIV edizione della Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo, istituita nel 2007 dall'Assemblea generale dell'Onu, per richiamare l'attenzione sui diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico.
Le sindromi dello spettro autistico sono fra le più complesse da trattare e necessitano di consapevolezza, collaborazione e impegno di tutti per la realizzazione di una reale inclusione sociale. In questo particolare momento storico le persone con autismo e le loro famiglie sono doppiamente colpite: non solo sono più esposte a rischio di contagio, ma l’isolamento sociale, imposto per contenere la pandemia, comporta un’altissima probabilità di sviluppare maggiormente disturbi psichici e comportamentali.
È importante “comprendere per poter aiutare”: è in quest’ottica che l’IISS “Mons A. Bello” anche quest’anno ha dedicato le giornate del 29, 30 e 31 marzo alla sensibilizzazione sul disturbo dello spettro autistico.
Nell’ambito del progetto “Rompiamo la bolla”, alcuni docenti dell’Istituto hanno promosso momenti di riflessione, discussioni, visione di filmati ed attività, durante le video lezioni, per informare gli alunni sulle caratteristiche delle persone con disturbo dello spettro autistico e conoscerne i loro bisogni educativi speciali.
2 aprile 2020 - XIII Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo
Venerdì 28 e Sabato 29 febbraio gli alunni dell’IISS “Mons. Antonio Bello” di Molfetta hanno partecipato al laboratorio di pittura creativa a cura della illustratrice Vittoria Facchini.
Sabato 16 novembre 2019 alle ore 9.00, nell’Auditorium dell’Istituto
Libriamoci: Per un pianeta più green...