Si trasmette in allegato la nota n. 3790 del 11/10/2023 con la quale il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato l’attivazione della nuova Piattaforma “Unica” per la fruizione dei servizi messi a disposizione di studentesse, studenti e famiglie, consultabile alla pagina web. https://unica.istruzione.gov.it/it
“Unica” è la piattaforma web a supporto di una nuova alleanza educativa tra il mondo della scuola e le famiglie, che mette al centro studentesse e studenti.
Raccogliendo in un unico spazio tutti i servizi e le informazioni utili inerenti al mondo della scuola, incoraggia la partecipazione attiva di famiglie e studenti alla vita scolastica e a tutte le iniziative connesse con il percorso educativo e formativo di ragazze e ragazzi. All'interno di Unica è prevista una sezione dedicata all’orientamento, per supportare studentesse e studenti a compiere scelte più consapevoli per il loro futuro.
Adattamento calendario a.s. 2023/2024
Stringi la mano alla storia... Stringi la mano alla vita
Opera vincitrice sezione grafica concorso Gaetano Salvemini e i giovani
ed. 2015. Mons . A.Bello
Grande attenzione degli studenti ai temi trattati durante il Convegno promosso dal MIUR., il M.O.I.G.E. e la Polizia di Stato.
http://www.ilovemolfetta.it/content/news_zoom.asp?lan=ita&id_news=5665
Quando la visita d’istruzione si trasforma in divertente e utile stage
Di ritorno da sei giorni trascorsi presso il Villaggio Residence Letojanni, a pochi chilometri da Taormina, un gruppo di studenti delle quarte classi dell’IISS “Mons. A. Bello” ha potuto raccontare una straordinaria esperienza di stage/formazione/lavoro. Al termine del periodo di formazione, gli alunni hanno conseguito attestati di Tecniche di Animazione Turistica e Comunicazione e Tecniche di Marketing, che costituiscono punti di credito formativo, in base al proprio indirizzo di studi. L’iniziativa è rientrata nel Progetto “Fuori Classe – II edizione” a cui l’Istituto ha aderito per il secondo anno consecutivo ed è risultata assolutamente positiva per gli alunni che, supportati dalla professionalità degli animatori-formatori, hanno acquisito nuove competenze e migliorato le loro dinamiche relazionali in un clima collaborativo e festoso, approfittando della splendida cornice siciliana. Non sono mancate le interessanti escursioni sull’ Etna e presso le Gole dell’Alcantara e la visita alla suggestiva Taormina. Di certo, gli alunni ricorderanno a lungo questa unica ed entusiasmante opportunità che la loro scuola ha saputo offrire.
Incontri letterari al Mons. A. Bello. Domani, 21 aprile, ore 11,
incontro con Patrizia Rossini, autrice del libro:
Punto e a capo... in nome dell'amore. 2014 - Gelsorosso Editore
Concorso Mezzina 2015 c/o IPSSAR Molfetta -
I° posto sezione "corto" all'I.I.S.S."mons. A. Bello"
classi 1° Bs, 2° Ag e 1° Ag
Domani Giorgio Scianna al Mons. A. Bello di Molfetta.
Qualcosa c'inventeremo, Einaudi
Grande soddisfazione per il quarto posto alle Olimpiadi della Multimedialitàdi Melfi
Due Alunni del settore tecnologico di grafica e comunicazione Mons. A. Bello di Molfetta inseriti nell’albo d’oro del MIUR
Molfetta: Al termine della 17° edizione del Mediashow – Olimpiade Internazionale della Multimedialità svoltasi a Melfi il 28 marzo scorso, le alunne Martina Camporeale e Elisabetta Grillo, frequentanti la classe quarta di Grafica e Comunicazione – settore Tecnologico dell’IISS Mons. A. Bello di Molfetta, hanno guadagnato il quarto posto ex equo con l’alunno Pucci Gianvito dell’IISS Ferraris di Molfetta, fra i 170 studenti provenienti da tutt’Italia e da alcuni paesi stranieri quali la Francia, l’Ungheria, l’Albania, la Svezia e la Cina. La partecipazione al concorso, fortemente voluta dal Dirigente Scolastico, prof.ssa Maria Rosaria Pugliese, è stata preceduta dalla selezione e successiva preparazione di quattro alunni da parte della prof.ssa Rosa Andriani. Gli alunni partecipanti hanno dimostrato grande competenze e professionalità, sono stati impegnati in una prova della durato di 8 ore per la produzione di un uno short video su un tema scelto dal Ministero della Pubblica Istruzione. La valutazione è stata affidata ad una giuria costituita da esperti e personalità del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo, nonché della comunicazione. Le nostre alunne Camporeale Martina e Grillo Elisabetta si sono distinte poichè con grande sensibilità ed originalità, hanno saputo mediare, attraverso immagini sapientemente supportate da una colonna sonora di grande effetto, messaggi universalmente condivisibili e di grande attualità. Per questa loro performance saranno inserite nell'albo nazionale delle eccellenze del MIUR, ricevendo anche un premio in denaro, in quanto classificatesi fra i primi dieci. E’ sicuramente motivo di grande soddisfazione per il nostro Istituto annoverare tra i nostri studenti queste eccellenze e al tempo stesso motivo di orgoglio per Molfetta, essersi distinti in questa manifestazione di notevole importanza sul territorio nazionale ma di valenza internazionale.